Questo biglietto salta fila ti permetterà di accedere a due dei più famosi punti di riferimento di Roma – la Cappella Sistina e i Musei Vaticani. Potrai esplorare i Musei con i tuoi tempi, e scoprire incantevoli mappe e dipinti dell'epoca rinascimentale nella Galleria degli Arazzi e nelle Stanze di Raffaello. Durante il tour potrai anche visitare la Cappella Sistina, dove potrai ammirare l'iconico affresco di Michelangelo.
Cosa è incluso
- Ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
- Accesso a tutte le stanze e gallerie aperte
Cosa non è incluso
- Spese personali
Requisiti e limitazioni
- I partecipanti devono presentare un documento d'identità completo di foto.
- Arriva almeno 15 minuti prima dell'inizio dell'attività.
- Le spalle e le ginocchia devono essere coperte. Se non rispetti il codice di abbigliamento, potrebbe esserti negato l'accesso.
- È richiesto il passaporto
Informazioni aggiuntive
Porta con te il biglietto per accedere all'attrazione.
Il fornitore potrebbe cancellare l'attività per circostanze impreviste.
Per prenotare devi avere almeno 18 anni.
Gestore Klook
Cosa devi sapere
Gli orari di apertura dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina sono i seguenti:
- Dal lunedì al giovedì: dalle 09:00 alle 19:00
- venerdì e sabato: dalle 09:00 alle 20:00
- domenica: chiuso
- Ultimo ingresso: 2 ore prima della chiusura.
Gli orari di apertura e le date di chiusura possono cambiare. Verifica le informazioni aggiornate prima della visita.
Potrai accedere alla struttura direttamente con il tuo voucher digitale.
Mostra il biglietto in formato digitale al personale della sicurezza all'ingresso.
Arriva in orario. Una volta iniziata la visita, in caso di ritardo non sarà consentito l'accesso.
I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente.
I biglietti a prezzo ridotto sono disponibili per i minori di età compresa tra 7 e 17 anni e per gli studenti fino ai 25 anni con documento d’identità valido.
L’ingresso è gratuito per le persone disabili in grado di fornire un'adeguata certificazione che attesti almeno il 74% di disabilità.
In loco sono disponibili spazi per riporre i propri oggetti. Per informazioni sui costi, rivolgiti al personale sul posto.
Tieni presente che entrerai in un luogo sacro. Assicurati di mantenere la calma e la formalità durante tutta la durata della visita.
Per visitare i luoghi sacri è richiesto un codice di abbigliamento rigoroso. Indossa dei pantaloni lunghi e una camicia a maniche lunghe o una stola per coprire ginocchia e spalle.
Questa attività non è adatta alle persone su sedia a rotelle.
Foto e video sono severamente vietati all’interno della Cappella Sistina.