L'intero complesso del Parco si configura come una area protetta in cui piante e animali si integrano perfettamente.
Un ambiente privo di barriere architettoniche e affascinante.
Un caratteristico bosco umido di pianura fa da cornice a laghetti, ruscelli, canali, stagni, risorgive e fontanili che ospitano anche una nutrita colonia di piante acquatiche come le ninfee e i giunchi.
Oltre alla fauna ittica trovano dimora nel Parco anche anfibi e rettili, molte specie avicole e anche mammiferi come tassi, donnole, ghiri, ricci, conigli.
La specificità del Parco Ittico Paradiso è quella di non essere né uno zoo, né un parco safari o uno stagno di pesca. Ciò presenta il vantaggio di poter osservare gli animali nel loro ambiente, avendo il piacere di scoprirli.
Per coloro che vivono in città sarà sicuramente interessante fare una piccola visita alla fattoria didattica, dove si possono vedere da vicino mucche e maialini.
Cosa è incluso
- Ponte tibetano, scivoli e altalene per bambini
Informazioni aggiuntive
Accessibile in sedia a rotelle
I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
Animali di servizio ammessi
Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle